Movimentazione del vino

Il processo di movimentazione del vino richiede un’elevata attenzione per via sia della particolare delicatezza nel non alterarne le proprietà organolettiche sia per via di un ottimale controllo del flusso e di eventuali composti in esso addizionati.

Usando la pompa peristaltica ACME non avremo nel trasferimento di questo liquido alcuna alterazione fisiologica alla parte liquida e nessuna aerazione o contaminazione della massa, dato che tale processo avviene in modo soffice e senza traumi, mantenendo inalterati i profumi del prodotto e consentendo un’estrazione del colore più completa ed omogenea.

Movimentazione del vino

La percentuale di feccia così risultante è molto bassa, circa 1/3 rispetto al normale, dato che questo pompaggio delicato non provoca rotture alle bucce.

Riempimento di barrique
Le pompe peristaltiche ACME possono essere facilmente impiegate per il riempimento e lo svuotamento di barrique grazie alla loro forza aspirante; tale operazione avviene nella più assoluta delicatezza, senza far subire al vino veicolato il minimo trauma o sbattimento.

Travaso e imbottigliamento
Negli impianti di imbottigliamento la pompa peristaltica ACME può alimentare la riempitrice in modo delicato e proporzionale a quanto richiesto: l’inverter, modulando la portata senza sbalzi di pressione e in accordo al segnale analogico ricevuto dalla riempitrice, evita l’impiego di dannosi bypass e sistemi di ricircolo del prodotto.

Dosaggio di coadiuvanti ed enzimi
Le pompe peristaltiche ACME possono dosare enzimi, bentonite, glicerina, gomma arabica e sol di silice con un’elevata precisione, permettendo così un maggior rendimento nel trattamento dei vari prodotti; tale risultato garantisce così una maggiore operatività, durata e resistenza all’abrasione rispetto ad altre categorie di pompe.

Richiedi un preventivo

Contattaci indicando il materiale da trasferire. Ti invieremo un preventivo per il modello più efficiente per il tuo uso.