Grazie alla loro robustezza, queste pompe permettono un trasferimento ottimale dei materiali senza necessitare di una diluizione eccessiva, riducendo così il consumo di acqua, un aspetto fondamentale in un settore dove le risorse idriche sono particolarmente critiche.
Vantaggi delle Pompe Peristaltiche ACME nel settore minerario:
- Gestione efficiente dei fanghi: anche in presenza di solidi abrasivi.
- Riduzione del consumo di acqua: grazie alla minore necessità di diluizione.
- Materiali difficili come la bentonite: possono essere pompati senza problemi.
Design Innovativo e Resistenza Superiore
Le pompe peristaltiche ACME sono progettate con un tubo in gomma speciale che consente il pompaggio in totale assenza di valvole. Questo design innovativo:
- Protegge le parti meccaniche: evitando corrosione e usura.
- Garantisce una durata maggiore: rispetto alle soluzioni convenzionali.
- Consente il funzionamento a secco: senza subire danni.
Versatilità e Adattabilità
Le pompe ACME sono:
- Autoadescanti: avviano il pompaggio senza necessità di liquido iniziale.
- Completamente reversibili: consentono l'inversione del flusso in qualsiasi momento.
- Adatte a diverse esigenze operative: offrendo massima flessibilità.
Conclusione
Grazie a queste qualità, le pompe peristaltiche ACME rappresentano una soluzione ideale per il settore minerario, dove efficienza, resistenza e versatilità sono requisiti imprescindibili.