Pompe Peristaltiche per il Trattamento della Ceramica
L’esperienza ultraventennale di Acme nella lavorazione della ceramica, unita alle sinergie consolidate con aziende leader del settore, ha permesso all'azienda di sviluppare soluzioni altamente specializzate per il pompaggio di fluidi abrasivi e a sospensioni solide. Questo lungo percorso di innovazione ha dato vita a prodotti particolarmente performanti, in grado di affrontare con efficacia le sfide di ambienti industriali complessi e di alta intensità.
Le Pompe Peristaltiche ACME, grazie alla loro struttura unica, sono in grado di resistere all’usura causata dal passaggio di prodotti abrasivi, limitando al contempo il contatto con i materiali corrosivi al solo tubo flessibile, che risulta essere facilmente sostituibile. Questa caratteristica conferisce alle pompe una durata superiore, riducendo al minimo la necessità di manutenzione e garantendo una continuità operativa senza interruzioni.
Vantaggi delle Pompe Peristaltiche ACME per l’industria ceramica:
- Assenza totale di valvole e tenute: previene occlusioni e intasamenti, anche con fluidi viscosi o densi.
- Resistenza all’usura: riduce il contatto con materiali corrosivi, aumentando la durata della pompa.
- Operano a elevate pressioni: garantiscono un trasferimento sicuro e preciso di materiali.
