Pompe peristaltiche - Edilizia – Tunnelling

Pompe Peristaltiche per Edilizia e Tunnelling

Le pompe peristaltiche Acme rappresentano una soluzione altamente efficiente e resistente nel settore del tunneling, in particolare nel trattamento e smaltimento dei fanghi derivanti dalle operazioni di escavazione. I materiali di risulta generati da queste attività, che contengono un elevato contenuto di solidi abrasivi, possono causare un'usura rapida e irreversibile delle attrezzature convenzionali. Tuttavia, le pompe Acme sono progettate per affrontare con successo le condizioni estreme tipiche del tunneling, grazie alla loro tecnologia unica e innovativa.

Pompe peristaltiche - Edilizia – Tunnelling

A differenza delle pompe tradizionali, le pompe peristaltiche Acme non utilizzano valvole, il che riduce significativamente il rischio di danni alle componenti meccaniche. Il principio di funzionamento delle pompe Acme si basa sulla peristalsi, che consente il trasferimento del materiale attraverso un tubo in gomma altamente resistente. Questo design elimina il contatto diretto con le parti meccaniche, proteggendo così il sistema dall'usura causata dai solidi abrasivi presenti nei fanghi da escavazione. Inoltre, la tecnologia peristaltica permette una gestione ottimale del materiale, riducendo la necessità di diluire i fanghi con grandi quantità di acqua, con conseguenti risparmi significativi nella gestione delle risorse idriche.

Vantaggi delle Pompe Peristaltiche Acme nel tunneling:

  • Assenza di valvole: riduce il rischio di danni meccanici.
  • Gestione ottimale del materiale: riduce la necessità di diluire i fanghi.
  • Resistenza all'usura: elimina il contatto diretto con parti meccaniche.

Le pompe Acme si distinguono anche per la loro versatilità, adattandosi perfettamente ad altre applicazioni nel settore delle costruzioni. Un esempio rilevante è l'uso nel dosaggio dei silicati nel calcestruzzo, essenziale per garantire un'applicazione ottimale della tecnica dello Spritz beton, un processo fondamentale per il rivestimento e la stabilizzazione delle gallerie. Grazie alla precisione e affidabilità delle pompe Acme, è possibile ottenere miscele di calcestruzzo con una qualità superiore, contribuendo a migliorare la durabilità e la sicurezza delle strutture sotterranee.

In sintesi, le pompe peristaltiche Acme non solo risolvono le problematiche legate allo smaltimento dei fanghi abrasivi, ma si rivelano anche strumenti cruciali per garantire l'efficienza e la qualità nei progetti di tunneling e costruzione sotterranea.

Richiedi un preventivo

Contattaci indicando il materiale da trasferire. Ti invieremo un preventivo per il modello più efficiente per il tuo uso.